Ingresso Libero
È consentito l’ingresso libero (gratuito) in occasione di particolari eventi o promozioni, sia in ambito nazionale che locale, comunicati oltrechè su questo sito anche sul sito web istituzionale del MiBAC.
L’entrata al Museo è a pagamento:
€ 8,00 Biglietto intero
€ 2,00 Biglietto ridotto per i visitatori dai 18 ai 25 anni
INGRESSO GRATUITO per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea di età inferiore a 18 anni.
INGRESSO LIBERO E’ consentito l’ingresso libero in occasione di particolari eventi, sia in ambito nazionale che locale, resi noti attraverso il sito web del MiBACT.
Per l’apertura al pubblico nello stato di emergenza da pandemia da COVID-19 (Coronavirus) le visite al Museo saranno contingentate per gruppi, su prenotazione obbligatoria, all’indirizzo https://prenota.koresrl.it/Web/?,
al n. 320.7176148 o 320762009, oppure inviando una mail a info@koresrl.it.
Alcune mostre temporanee possono avere un costo aggiuntivo rispetto al biglietto d’ingresso anche per i visitatori esenti.
direttamente presso le biglietterie delle sedi espositive, tramite esibizione di un documento attestante una delle seguenti condizioni:
mediante rilascio di tessera individuale, di durata annuale con fotografia richiesta alla Direzione Generale Musei per ragioni di studio e di ricerca ovvero per particolari e motivate esigenze:
Il Museo è momentaneamente chiuso ai sensi del DPCM 16.01.2021
L’accesso alla Sala dei Bronzi di Riace è consentito solo a gruppi di massimo 10 persone alla volta ed è soggetto a limitazioni di tempo, secondo il seguente programma:
ORARI DI ENTRATA: a partire dalle ore 9:10, ogni venti minuti.
La prenotazione è obbligatoria
.
Per info, contattare la società concessionaria Kore s.r.l, da lunedì a domenica fino a metà ottobre, dalle ore 9:10 alle ore 19:00
ai numeri (+39) 3207176148 oppure (+39) 3207620091
oppure inviare una mail all’indirizzo: info@koresrl.it.
Prenotazione online all’indirizzo https://prenota.koresrl.it/Web/?
(per singoli, gruppi o scuole)
Società concessionaria Kore s.r.l
info@koresrl.it
fino a metà ottobre, tutti i giorni, dalle ore 9:15 alle ore 19:00
ai numeri (+39) 320 71 76 148 oppure (+39) 3207620091
Inviare richiesta motivata all’indirizzo:
visitemuseorc@beniculturali.it
man-rc@beniculturali.it
oppure telefonare ai seguenti numeri:
(+39) 0965/613988
Il Museo offre un servizio di informazione
gratuito riservato alle scuole
tramite postazioni nei punti nevralgici delle sale
nell’ambito del progetto dell’Alternanza Scuola – Lavoro